Il giorno 1 Febbraio 2024, il team di ricerca di Restoration ha avuto l'opportunità di incontrare i soci della Cooperativa Agricola Pomonte, un'organizzazione all'avanguardia nel campo dell'agricoltura sostenibile e dell'innovazione tecnologica. Lo scopo della visita era quello di presentare il progetto Restoration, una piattaforma multidisciplinare che si propone di integrare tecnologie avanzate e ricerca scientifica per sostenere il settore agricolo nel contesto del cambiamento climatico.
Il progetto, che si avvale della collaborazione di esperti di diritto dell’economia, di pratiche agricole e di tecnologie innovative, mira a creare strumenti assicurativi e di gestione del rischio altamente specializzati. In particolare, durante l'incontro è stata discussa l'implementazione di polizze assicurative parametriche, un prodotto innovativo che sfrutta dati oggettivi e parametri predefiniti per la determinazione rapida e trasparente degli indennizzi. Questo strumento si presta a fornire una copertura assicurativa più efficace e immediata in caso di eventi avversi, quali estremi climatici o calamità naturali.
Altrettanto rilevante è stata la discussione sull'uso della tecnologia Blockchain, che nel progetto Restoration assume un ruolo chiave per garantire non solo l'efficienza delle nuove polizze assicurative, ma anche per fornire un sistema di tracciabilità senza precedenti per i prodotti agricoli. Grazie alla Blockchain, ogni fase della catena di produzione, dalla semina al consumatore, può essere registrata in modo indipendente e sicuro, assicurando così la massima trasparenza e rintracciabilità dei prodotti della cooperativa Pomonte.
La cooperativa Pomonte, nota per il suo impegno nell'uso di pratiche agricole eco-compatibili e per la produzione di alimenti di alta qualità, ha mostrato grande interesse per queste innovazioni. La possibilità di condividere dati real-time sui cicli di produzione e sullo stato di salute delle colture attraverso la Blockchain apre nuove prospettive per un'agricoltura sempre più informata e responsabile.
L'incontro si è concluso con il comune impegno a esplorare ulteriormente queste opportunità, con l'obiettivo di promuovere un modello agricolo resiliente e sostenibile, capace di rispondere con dinamicità alle sfide imposte dal cambiamento climatico e dalle esigenze del mercato. La collaborazione tra il team di Restoration e la Cooperativa Agricola Pomonte si prospetta come un passo avanti significativo verso un futuro in cui tecnologia e tradizione agricola si fondono per il beneficio di produttori, consumatori e ambiente.
Ultimo aggiornamento
11.03.2024