MENU

Presentazione della Ricerca presso la Toyo University, Tokyo

Siamo lieti di annunciare la presentazione del nostro ultimo poster di ricerca presso la Toyo University di Tokyo, Giappone. La presentazione è prevista tra il 1° e il 4 luglio, con una sessione aggiuntiva l’8 luglio. Questo evento rappresenta un traguardo significativo per il Progetto Restoration, mentre continuiamo a esplorare soluzioni innovative per migliorare la produttività agricola e la resilienza di fronte agli eventi climatici estremi.

Titolo del Poster:Soluzioni Assicurative: Miglioramento della Produttività Agricola contro Eventi Climatici Estremi attraverso Tecnologie Blockchain e IoT

Panoramica del Progetto: Il Progetto Restoration, un’iniziativa collaborativa che coinvolge diversi dipartimenti dell’Università di Firenze e altre istituzioni prestigiose, sta affrontando l’aumento della frequenza e della gravità delle condizioni meteorologiche avverse nel settore agricolo europeo. Queste sfide climatiche rappresentano un rischio sostanziale per le imprese agricole, minacciando la loro stabilità finanziaria e aumentando la probabilità di insolvenza.

La nostra ricerca si concentra sullo sviluppo di nuovi modelli di valutazione del rischio e dei danni utilizzando tecnologie avanzate come blockchain e IoT. Questi modelli mirano a semplificare il processo di richieste assicurative, ridurre i costi e stabilire tecniche flessibili di mitigazione del rischio che evolvono insieme ai cambiamenti climatici.

Innovazioni Chiave:

    •    Sistemi di Monitoraggio in Tempo Reale: Implementazione del monitoraggio in tempo reale nei campi agricoli per creare sistemi robusti di riduzione del rischio.
    •    Premi Assicurativi Basati sulle Prestazioni: Sviluppo di un sistema in cui i premi assicurativi sono regolati in base alle azioni degli agricoltori per migliorare la resilienza, collegando direttamente i premi alla qualità e sostenibilità delle pratiche agricole.
    •    Pagamenti Assicurativi Automatizzati: Progettazione di sistemi automatizzati che garantiscano pagamenti tempestivi e accurati a seguito di eventi avversi, minimizzando al contempo frodi e costi amministrativi.
    •    Tecnologia Blockchain: Utilizzo della blockchain per garantire trasparenza completa, integrità dei dati e gestione sicura delle informazioni nella catena di approvvigionamento.

Studio Pilota: Questo progetto è testato attraverso un caso pilota in Toscana, concentrandosi sulle filiere di grani antichi, olio d’oliva e vino, dal campo alla tavola. Il pilota mira a creare un modello di riferimento scalabile che possa essere applicato più ampiamente in diversi settori agricoli.

Informazioni di Contatto:

Per ulteriori dettagli, si prega di contattare Sara Landini all’indirizzo sara.landini@unifi.it.

Visita il nostro sito web per maggiori informazioni: www.restoration.unifi.it

Ultimo aggiornamento

14.08.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni