Siamo lieti di annunciare la presentazione del nostro ultimo poster di ricerca presso la Toyo University di Tokyo, Giappone. La presentazione è prevista tra il 1° e il 4 luglio, con una sessione aggiuntiva l’8 luglio. Questo evento rappresenta un traguardo significativo per il Progetto Restoration, mentre continuiamo a esplorare soluzioni innovative per migliorare la produttività agricola e la resilienza di fronte agli eventi climatici estremi.
14.08.2024
Sarà presentato il prossimo 21 maggio nella cornice romana dell’Hotel Parco dei Princìpi a partire dalle ore 15:30, l’Annual Report 2023 del Centro Studi Intermediazione Assicurativa (Cesia), istituzione promossa da CgpaEurope. L’ottava edizione dello studio approfondisce l’impatto sugli operatori del mercato assicurativo del paradigma Environmental Social & Governance (Esg), oggetto nel 2023 dell’attività del Centro Studi.
14.08.2024
Il progetto Restoration, guidato da un team di ricerca dedicato dell'Università di Firenze, ha compiuto un significativo progresso nello sviluppo delle tecnologie di monitoraggio agricolo in tempo reale con la creazione del prototipo Polifemo. Polifemo è progettato come una rete di sensori ambientali che monitora spazi e le loro interazioni, fornendo dati critici che possono assistere nella transizione verso l'Agricoltura 4.0. Con capacità come l'analisi dei big data e l'integrazione di sistemi IoT (Internet delle Cose), Polifemo rappresenta un notevole avanzamento negli strumenti disponibili per l'acquisizione dei dati e il supporto decisionale in agricoltura.
11.03.2024
Il giorno 1 Febbraio 2024, il team di ricerca di Restoration ha avuto l'opportunità di incontrare i soci della Cooperativa Agricola Pomonte, un'organizzazione all'avanguardia nel campo dell'agricoltura sostenibile e dell'innovazione tecnologica. Lo scopo della visita era quello di presentare il progetto Restoration, una piattaforma multidisciplinare che si propone di integrare tecnologie avanzate e ricerca scientifica per sostenere il settore agricolo nel contesto del cambiamento climatico.
11.03.2024
La Professoressa Sara Landini, Ordinario di Diritto dell’Economia presso l’Università di Firenze, ha avuto un ruolo di spicco nel recente incontro "L'Assicurazione in Agricoltura nell'era del cambiamento climatico" tenutosi all'Università degli Studi di Salerno. Il convegno, avvenuto il 2 febbraio 2024 nell'aula "Pecoraro", ha visto la partecipazione di numerosi esperti nel campo del diritto commerciale, dell’economia agraria e della gestione del rischio assicurativo.
11.03.2024
Sara Landini, responsabile scientifico del progetto RESTORATION, ha parlato degli studi sulle coperture assicurative all'interno del convegno Motor Vehicle Insurance Working Party Meeting
11.01.2024